L’impianto dentale è una soluzione efficace e duratura per sostituire i denti mancanti o danneggiati.
Ma quanto dura un impianto dentale? Un impianto dentale può durare per molti anni, offrendo una solida base per una protesi dentale stabile e funzionale.
La durata dell’impianto dipende da diversi fattori come età del paziente, qualità e quantità dell’osso presente nell’arcata dentale e dai materiali utilizzati. Secondo alcuni studi scientifici, gli impianti dentali durano fino a 10-15 anni nel 95% dei casi.
L’impianto dentale dura tutta la vita? Per avere un sorriso perfetto a lungo, è fondamentale sottoporsi a controllo regolari. Si può affermare che in soggetti anziani l’impianto può durare per tutta la vita.
Quanto dura un impianto dentale? L’influenza del materiale utilizzato
La scelta del materiale influisce sulla durata di un impianto dentale. I materiali che si utilizzano solitamente per la realizzazione degli impianti dentali sono il titanio e la porcellana.
Impianto dentale quanto dura: i materiali
Quanto dura un impianto dentale in titanio? Il titanio è il materiale più usato per l’elevata resistenza alla corrosione e la biocompatibilità. Il titanio è in grado di integrarsi con l’osso mascellare e creare una solida base per tutto l’impianto. Inoltre, il titanio non causa alcun tipo di incompatibilità e di rigetto da parte dell’organismo. La durata di un impianto in titanio si aggira attorno a 10-15 anni, ma può arrivare anche a 20.
Il punto a favore della ceramica è invece l’aspetto estetico. La ceramica, infatti, ricorda il colore naturale dei denti e aiuta a rendere meno evidente un intervento di implantologia dentale.
È l’odontoiatra a scegliere il materiale giusto e a consigliare al paziente come avere un bel sorriso.
Impianti dentali durata: impianti anteriori e posteriori
Gli impianti posteriori richiedono solitamente l’utilizzo di un materiale più resistente come il titanio in quanto soggetti a maggiori forze di masticazione. La ceramica, al contrario, si usa spesso per gli impianti anteriori dove è importante l’aspetto estetico oltre che funzionale.
Quanto dura un impianto dentale? L’utilizzo di materiali di altissima qualità garantisce già un’ottima base di partenza per la durata di un impianto dentale
Impianto dentale durata e processo di osteointegrazione
Il processo di osteointegrazione consiste nell’integrazione stabile e diretta di un impianto dentale nell’osso circostante con l’obiettivo di avere denti sani.
Prima di inserire l’impianto dentale, l’implantologo prepara la zona di inserimento nell’osso mediante una procedura chirurgica. Ciò include solitamente la rimozione di eventuali residui di denti danneggiati o di tessuti molli.
Una volta preparato il sito, si inserisce l’impianto dentale nell’osso. L’impianto è costituito da una vite o un perno di titanio che funge da radice artificiale per il dente artificiale. Dopo l’inserimento dell’impianto, inizia la fase di guarigione. Durante questa fase, l’osso circostante cresce e si lega all’impianto dentale attraverso un processo chiamato osteointegrazione. Le cellule ossee si attaccano alla superficie dell’impianto e lo circondano, creando una connessione stabile.
La durata del processo di osteointegrazione può variare da persona a persona. Tra i fattori che influiscono ci sono la salute generale del paziente, la quantità e la qualità dell’osso presente nel cavo orale. Fattori che influiscono anche su quanto dura il dolore dopo un impianto dentale.
Implantologia dentale durata
Gli interventi di implantologia dentale possono durare da un minimo di 15-20 minuti ad alcune ore. A determinare la durata dell’intervento è ovviamente la complessità dello stesso e lo stato di salute del paziente.
Quanto dura il gonfiore dopo un impianto dentale
A seguito degli interventi è normale avvertire il rigonfiamento delle zone interessate, in particolar modo delle guance. Il gonfiore solitamente compare dopo circa 2-3 ore dalla fine dell’intervento e scompare nell’arco di una settimana.
Durata impianto dentale: i fattori che la influenzano
Quanto dura un impianto dentale? Esistono alcuni fattori che incidono sulla durata di un impianto dentale.
Ecco i principali:
-
- Lavoro eseguito da un professionista: a eseguire l’intervento deve essere un implantologo con comprovata esperienza. È importante, quindi, rivolgersi solo a centri specializzati in implantologia. Solo un professionista è in grado di valutare lo stato di salute del paziente e attuare la strategia migliore in base alle sue esigenze. Prima di contattare un centro, è sempre meglio effettuare delle ricerche e leggere qualche recensione sulla struttura.
- Manutenzione: per allungare il ciclo di vita di un impianto dentale, il paziente deve seguire alla lettera tutti i consigli dell’odontoiatra di fiducia. Grazie a una corretta igiene dentale quotidiana, infatti, è possibile conservare l’impianto in condizioni ottimali a lungo.
- Controlli periodici: il paziente deve sottoporsi a controlli periodici per valutare lo stato di salute dell’impianto dentale. Le visite regolari, inoltre, servono a evitare possibili problemi futuri e a pulire professionalmente l’impianto.
Quanto dura impianto dentale? Grazie al rispetto di queste semplici linee guida è possibile allungare la vita del proprio impianto dentale e continuare ad avere un sorriso perfetto in ogni situazione.