Skip to content
STUDIO BIASSONOSTUDIO BIASSONO: 039 470159STUDIO MILANO: 02 38265943
STUDIO MILANO - VIA VITRUVIO
FacebookInstagram
DentalHeart Clinica Dentale
Dentista Milano e Biassono (Monza)
DentalHeart Clinica Dentale
  • Home
  • Dentalheart
    • Il Progetto
    • Vantaggi e tecnologie
    • Tariffario
    • Codice etico
  • Servizi
    • Conservativa
    • Implantologia
    • Restauro estetico
    • Endodonzia
    • Protesi dentali Milano
    • Parodontologia
    • Ortodonzia
    • Sbiancamento dentale
    • Igiene e prevenzione
  • Check Up
  • Keope
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Dentalheart
    • Il Progetto
    • Vantaggi e tecnologie
    • Tariffario
    • Codice etico
  • Servizi
    • Conservativa
    • Implantologia
    • Restauro estetico
    • Endodonzia
    • Protesi dentali Milano
    • Parodontologia
    • Ortodonzia
    • Sbiancamento dentale
    • Igiene e prevenzione
  • Check Up
  • Keope
  • Blog
  • Contatti

Mal di denti: le varie tipologie

You are here:
  1. Home
  2. Mal di denti
  3. Mal di denti: le varie…
Feb122023

Il mal di denti è una delle problematiche più fastidiose e dolorose che una persona possa affrontare. Esistono diverse tipologie di mal di denti, ognuna con le sue specifiche caratteristiche e cause. La cura dentale deve essere adeguata al fastidio e/o al dolore provato, perciò rivolgersi prontamente a un dentista è sicuramente la cosa migliore da fare per trovare velocemente una soluzione. Il dentista è in grado di determinare la causa del dolore e consigliare il trattamento più appropriato, che potrebbe essere una combinazione di farmaci, cure dentali e rimedi naturali.

 

Ipersensibilità denti: caldo e freddo

L’ipersensibilità dentale è una condizione fastidiosa che può influire significativamente sulla qualità della vita di una persona. Quando i denti sono esposti a temperature estreme, come il caldo o il freddo, il dolore acuto e bruciante può essere debilitante.

 

Ci sono molte cause che possono contribuire all’ipersensibilità dentale, come la recessione gengivale. La recessione gengivale accade quando le gengive si ritirano e lasciano scoperto il dente, esponendo la radice. Questa esposizione rende i denti più suscettibili a temperature estreme e alla sensibilità.

 

La pulizia troppo aggressiva dei denti, come lo strofinamento troppo forte con il dentifricio o lo spazzolamento vigoroso, può anche causare l’ipersensibilità dentale. Questo perché la pulizia troppo aggressiva può rimuovere lo smalto protettivo sulla superficie dei denti, esponendo la parte più sensibile del dente.

 

Altre cause di ipersensibilità dentale possono essere la presenza di microfratture dello smalto dei denti, causate, ad esempio, da morsi errati, cadute, o anche dalla masticazione di cibi duri. Queste fratture possono esporre la parte interna del dente, rendendolo più sensibile a temperature estreme.

 

Per trattare l’ipersensibilità dentale, è importante che una persona si rivolga a un dentista per una valutazione accurata. Il dentista può consigliare diversi trattamenti, tra cui lo smalto artificiale, lo sbiancamento dei denti, o l’utilizzo di gel o vernici anti sensibilità. In alcuni casi, il dentista può anche suggerire un trattamento più invasivo, come la ricostruzione del dente.

 

Mal di denti forte e acuto

Un altro tipo comune di mal di denti è quello forte e acuto. Questo tipo di dolore può essere causato da molteplici fattori, tra cui carie dentale, infezioni, o problemi alle gengive. In questi casi, il dolore può essere così intenso da rendere difficile parlare, masticare o anche solo aprire la bocca.

Il mal di denti forte e acuto può anche essere un segnale di un problema più serio come una infezione dentale, un ascesso o una frattura. In questi casi, è importante rivolgersi prontamente a un dentista per una valutazione e un trattamento adeguato. Il dentista potrà esaminare la zona dolorante, effettuare radiografie e altri esami diagnostici per determinare la causa del problema e pianificare il trattamento più efficace.

 

Il trattamento per il mal di denti forte e acuto dipenderà dalla causa sottostante. Potrebbe essere necessario un trattamento come una pulizia profonda, una terapia antibiotica o una estrazione dentale. Il trattamento deve essere effettuato il più presto possibile per prevenire ulteriori complicazioni e garantire la salute e il comfort dentale a lungo termine.

 

Inoltre, è possibile utilizzare rimedi temporanei come farmaci antidolorifici o impacchi freddi per alleviare il dolore. Tuttavia, questi rimedi dovrebbero essere utilizzati solo come misura temporanea e non sostituiscono un trattamento medico adeguato. Il mal di denti forte e acuto è un problema che non dovrebbe essere ignorato o trascurato. Rivolgersi prontamente a un dentista può aiutare a prevenire ulteriori problemi dentali e garantire una soluzione rapida e permanente.

 

Dolore gengivale

Il dolore gengivale è un altro tipo comune di mal di denti. Può essere causato da una varietà di problemi, tra cui infiammazione delle gengive, placca, o gengivite. Questo tipo di mal di denti può essere accompagnato da sanguinamento gengivale, gonfiore, o rossore.

 

Il dolore gengivale può essere un sintomo di una malattia più grave come la parodontite, che colpisce i tessuti che circondano e sostengono i denti. Se non trattata, la parodontite può portare a perdita dei denti e danni all’osso che circonda i denti. È importante che le gengive doloranti siano trattate in modo tempestivo e che la loro causa sia identificata correttamente da un dentista o un igienista dentale. La prevenzione del dolore gengivale può essere semplice come una pulizia dentale regolare e un’accurata igiene orale quotidiana. Una dieta equilibrata, l’eliminazione dei fattori di rischio e il controllo dei fattori di rischio delle malattie gengivali possono anche contribuire a prevenire il dolore gengivale.

 

Parodontite dolore intenso

La parodontite è una malattia a lungo termine delle gengive e dei tessuti che circondano e sostengono i denti. Può causare un dolore intenso e cronico, oltre a una serie di altri sintomi, come la perdita dei denti. Se non trattata, la parodontite può portare a complicazioni più serie, tra cui la perdita permanente dei denti.

 

La parodontite può essere causata da una combinazione di fattori, tra cui la placca batterica, la tartarosità, la presenza di batteri patogeni e un sistema immunitario debole. Il dolore intenso associato alla parodontite è solitamente localizzato nella zona delle gengive, ma può anche diffondersi alle ossa e ai tessuti che circondano i denti. La diagnosi precoce e il trattamento adeguato sono fondamentali per prevenire la progressione della parodontite e per mantenere la salute delle gengive e dei denti. Il trattamento della parodontite può includere la pulizia professionale dei denti, la rimozione della placca e del tartaro, la terapia antibatterica e, in casi più gravi, un intervento chirurgico. È importante che le persone con sintomi di parodontite si rivolgano prontamente al loro dentista per una valutazione e un trattamento adeguati.

 

Dolore carie

Le carie sono una delle cause più comuni di mal di denti. La carie si verifica quando i batteri presenti nella bocca producono acidi che danneggiano lo smalto dei denti. Questo danno può portare a una sensibilità e a un dolore acuto, soprattutto quando si mastica o si beve qualcosa di caldo o freddo. Per evitare le carie, è importante praticare una buona igiene orale, evitare cibi zuccherati e bevande acide, e sottoporsi regolarmente a controlli dentali. Se la carie è già presente, è necessario sottoporsi a una cura dentale per evitare ulteriori danni e dolore.

 

Microfratture smalto denti

Le microfratture dello smalto dei denti possono causare dolore dentale. Queste fratture possono essere causate da mordere ogni volta oggetti duri o masticare cibi duri, o anche a causa di una eccessiva esposizione al freddo o al caldo. In questi casi, il trattamento più adeguato può essere l’applicazione di una sigillatura dentale per proteggere lo smalto dai danni futuri.

 

Mal di denti rimedi

Ci sono molte opzioni per trattare il mal di denti, a seconda della causa sottostante:

 

  1. Farmaci per il dolore: gli antidolorifici come la tachipirina o l’ibuprofene possono aiutare a ridurre il dolore dentale.
  2. Rimedi naturali: alcuni rimedi naturali come il sale, il latte caldo o l’applicazione di ghiaccio sulla zona interessata possono aiutare a ridurre il dolore.
  3. Terapie mediche: in casi gravi, può essere necessario un intervento medico, come l’uso di un antibiotico per trattare un’infezione o la rimozione di un dente cariato.

 

In ogni caso, è importante consultare il proprio dentista per determinare la causa sottostante del mal di denti e il trattamento più adeguato. Il mal di denti può essere causato da molteplici fattori, dalla sensibilità ai caldi e ai freddi alla presenza di carie o microfratture dello smalto dentale. Con una buona igiene orale e regolari controlli dentali, è possibile prevenire il dolore dentale, ma in caso di necessità ci sono molte opzioni di trattamento disponibili per aiutare a far passare il dolore.

Category: Mal di denti

Post navigation

PreviousPrevious post:Estrazione dente da latteNextNext post:Arcate Dentali: Caratteristiche, Tipi e Fattori di Influenza

Articoli Correlati

Come e perchè estrarre dente del giudizio
Estrazione dente del giudizio milano
11 Luglio 2022
Gengive doloranti?
Gengive doloranti
22 Luglio 2020
I costi degli impianti dentali: le migliori marche
Marche impianti dentali
31 Marzo 2020
implantologia dentale
Le cure dentali tra salute e business
30 Marzo 2020
Contattaci per informazioni/appuntamento

Invia

Seguici
Segui Dentalheart sui canali social

Find us on:

FacebookInstagram
Articoli Recenti
  • Denti in ceramica: dal processo di fabbricazione all’installazione 16 Marzo 2023
  • Denti in zirconio: fabbricazione, estetica e differenze con la ceramica 9 Marzo 2023
  • Toronto bridge: descrizione, installazione e comparazione con altre opzioni di protesi dentale 2 Marzo 2023
  • Sorriso perfetto e bocca sana: gli strumenti e le pratiche per una corretta igiene orale 13 Febbraio 2023
  • Arcate Dentali: Caratteristiche, Tipi e Fattori di Influenza 13 Febbraio 2023

mal-di-denti

You are here:
  1. Home
  2. Media
  3. mal-di-denti

Post navigation

Dentalheart

Via Trento e Trieste n°20 - 3 Biassono MB tel. 039 470159

Via Vitruvio n°4 - 20124 Milano (MI) Tel. 02 382 659 43 - 333 832 0016

Direttore sanitario Dott. Bellomia Fabio, iscritto all’albo di Monza e Brianza

Direttore Sanitario Dott. Nunzio Tagliavia, iscritto all'abo di Milano

Privacy Policy

Find us on:

FacebookInstagram
I NOSTRI ORARI

Lunedì: 10:00 – 13:00 | 14:00 – 19:00
Martedì: 10:00 – 13:00 | 14:00 – 19:00
Mercoledì: 10:00 – 13:00 | 14:00 – 19:00
Giovedì: 10:00 – 13:00 | 14:00 – 19:00
Venerdì: 10:00 – 13:00 | 14:00 – 19:00
Sabato: 10:00 – 13:00 | 14:00 – 19:00
Domenica: Chiuso

ARTICOLI RECENTI
  • Denti in ceramica: dal processo di fabbricazione all’installazione
  • Denti in zirconio: fabbricazione, estetica e differenze con la ceramica
  • Toronto bridge: descrizione, installazione e comparazione con altre opzioni di protesi dentale
  • Sorriso perfetto e bocca sana: gli strumenti e le pratiche per una corretta igiene orale
  • Arcate Dentali: Caratteristiche, Tipi e Fattori di Influenza
DentalHeart Clinica Dentale
© 2021 Dentalheart Benefit Company P.IVA 09936520965

web agency 02Lab

Go to Top
Apri la Chat
Vuoi Assistenza?
WhatsApp
Benvenuto. Hai bisogno di Fissare un appuntamento ?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all'uso dei cookies.OkCookie policy