Carie dentale, la sigillatura dei molari è efficace?
La sigillatura dei molari del bambino e anche dell’adulto PUÒ prevenire in maniera efficace la carie dentale.
Le Linee Guida del Ministero della Salute raccomandano la sigillatura dei molari a tutti i bambini.
Gli interventi PREVENTIVI in età evolutiva sono necessari!
PERCHÉ i molari sono a rischio di carie?
Intorno ai 6 anni il bambino ha da qualche tempo preso l’abitudine di spazzolarsi i denti da solo, la sua autonomia non sempre coincide con la capacità di dare ai denti e alla bocca la giusta igiene orale.
Inoltre la morfologia dei molari caratterizzata da profondi solchi li rende esposti al rischio carie più di altri denti.
La sigillatura è davvero EFFICACE per prevenire la carie?
SI!
La sigillatura dei molari consiste nella chiusura dei solchi attraverso particolari materiali.
La sigillatura dei molari consente di prevenire la carie dentale nell’87% dei casi.
A distanza di 4 anni il 76% dei denti sigillati è ancora sano!
Quali fattori possono favorire l’efficacia della sigillatura dei molari?
Dipende dal TEMPO!
I molari sono a rischio carie appena vengono fuori, per questo dovrebbe essere fatta prima possibile.
L’applicazione ideale potrebbe essere entro i 2 anni successivi alla comparsa dei molari.
SE IL BAMBINO è ad alto rischio per come mangia o per come gestisce la sua igiene orale, allora questa tecnica preventiva può essere fatta anche dopo.
Che tipo di materiale costituisce la prima scelta?
Solitamente la resina, estremamente resistente e atossica.
Quanto dura la sigillatura dei molari?
Solitamente hanno una durata media di 16/18 mesi.
L’integrità delle sigillature non è permanente.
Diversi fattori possono modificare e alterare l’integrità, la masticazione, la scarsa igiene orale, si consiglia di controllare durante le visite periodiche, ogni 6 o 10 mesi.
Le sigillature dei molari, solo per i bambini o anche per gli adulti?
Fortunatamente in linea teorica è una metodica usata anche negli adulti.
Se l’odontoiatra con una serie d’indagini ritiene che l’adulto sia a rischio d’insorgenza di carie può ricevere un grande beneficio da questa tecnica preventiva.