Odontoiatria Infantile
Il primo appuntamento dal dentista è probabilmente il più importante nella vita di un bambino.
Da DentalHeart adottiamo un approccio molto dolce e delicato dando molta importanza alla prevenzione, trasmettendo raccomandazioni scientifiche accreditate.
Profilassi nei bambini
Si consiglia un programma di prevenzione semestrale.
Rispettando le indicazioni del ministero della salute viene applicato il PPS con lo scopo di fare PREVENZIONE per carie, gengiviti, patologie delle mucose orali e le malocclusioni dalla NASCITA all’ADOLESCENZA.
Nel nostro studio applichiamo nella pratica quotidiana le raccomandazioni di prevenzione della salute orale e delle patologie orali in età evolutiva.
I nostri obiettivi sono:
prevenzione, prevenzione, prevenzione, prevenzione, prevenzione, prevenzione.
Si consiglia un controllo semestrale perché tutta la popolazione infantile è a rischio carie.
Per gli adulti si consiglia la fluoroprofilassi e per tutti i bambini CONSIGLIAMO le sigillature!
Le sigillature sono efficaci?
Che durata hanno?
Che materiali vengono usati?
A cosa servono?
Applicare le sigillature è doloroso?
La loro efficacia nel PREVENIRE LA CARIE è massima se vengono fatte nei successivi 2 anni ai primi dentini, la loro integrità va controllata ogni 6 mesi.
Le sigillature sono resine composite in forma liquida e vengono solidificate con una lampada.
In questo modo le resine si consolidano sulla superficie dei denti masticanti.
Il loro compito è quello DI IMPEDIRE l’accumulo di placca e favorire lo spazzolamento.
L’applicazione delle sigillature è completamente INDOLORE.
Le sigillature vengono messe nei molari e premolari.
Sono consigliate soprattutto per quei bambini che hanno una dentatura caratterizzata da solchi e fossette e per quei bambini che tendono ad avere una maggiore facilità alla carie.
Rimane per noi di DentalHeart FONDAMENTALE l’educazione all’igiene orale e all’alimentazione equilibrata.
È sconsigliato bere bevande dolci e consumare carboidrati e zuccheri fuori dai pasti.
Presso il nostro studio grazie alle nuove tecniche diagnostiche presenti possiamo VALUTARE SCIENTIFICAMENTE il rischio carie nel piccolo.
Possiamo valutare l’attività batterica CTR
I batteri possono danneggiare denti sani e restaurati.
Possiamo valutare il livello di acidità della saliva
con il CTR buffer.
Le sostanze tampone presenti nella saliva sono responsabili per la salute dei denti.
Buona giornata.