Per implantologia (dentale) si intende l’inserimento di una radice artificiale, sottoforma di impianto, ancorata direttamente all’osso al fine di ripristinare la masticazione del paziente in caso di edentulia parziale o totale.
L’impianto è realizzato in Titanio, materiale estremamente compatibile e molto resistente. Dopo l’operazione l’impianto dovrà essere avvitato nell’osso dai 2 ai 6 mesi per completare l’osteointegrazione prima di essere usato come pilastro per la protesi.
Ci sono varie tecniche per inserire gli impianti dentali:
- Classica o chirurgica: questa tecnica viene realizzata nel caso in cui il dente sia mancante o sia stato estratto da poco tempo. Questo intervento prevede uno scollamento della gengiva e successiva applicazione di punti di sutura.
- L’implantologia trans mucosa: Che è caratterizzata dall’inserzione di un impianto dentale senza la necessità di incidere la gengiva ed effettuare lembi di scollamento.
- Implantologia immediata post-estrattiva: Questa procedura consiste nella possibilità di inserire l’impianto immediatamente dopo l’estrazione del dente, nel suo stesso alveolo rimasto vuoto.
- Tecnica del carico immediato: Questa procedura molto recente, consente di effettuare l’intervento di impianti e la successiva applicazione della protesi avvitata in brevissimo tempo. Verrà eseguita anticipatamente una progettazione del lavoro per analizzare la posizione degli impianti