PROTESI TOTALE
In mancanza di denti o radici naturali residue, la protesi totale in resina, volgarmente chiamata dentiera, sostituisce una o entrambe le arcate dentarie per incastro diretto sulle mucose e sull’osso del paziente.
La stabilità della protesi verrà alterata dal tempo, in base alla graduale mutazione della mucosa e dal riassorbimento osseo (tale da richiedere successive “ribassature” da parte del dentista). Questo tipo di protesi, rappresenta ancora una valida ed economica soluzione, con materiali anallergici di ultima generazione e con capacità muco dinamiche maggiorate, in grado da tardare il più possibile il riassorbimento.