Saper riconoscere cause e tipi di mal di denti con l’aiuto di Dentalheart
Odontalgia: sintomo di varie affezioni
Nel linguaggio medico con odontalgia viene indicato qualsiasi dolore dei denti e degli annessi dentali, riscontrabile come sintomo comune nella maggior parte delle affezioni dentarie, quali carie, pulpite, ascessi e gengiviti.
I mal di denti non sono tutti uguali
La tipologia di dolore risulta variabile a seconda della causa che ne è all’origine e quindi il mal di denti può assumere una connotazione acuta e pulsante oppure generare un dolore meno intenso che si accentua in relazione a stimoli termici o fisici.
I dentisti del Centro odontoiatrico Dentalheart di Biassono (Monza-Brianza), nel premettere che ogni forma di mal di denti richiede un’adeguata visita dentistica, al contempo sostengono l’importanza di una preliminare forma di riconoscimento del disturbo da parte del paziente, attraverso il rilievo di segnali e caratteristiche.
Saper descrivere al dentista il tipo di mal di denti facendo riferimento ad alcuni parametri, può infatti rivelarsi molto utile per la fase di anamnesi che ogni odontoiatra competente e scrupoloso compie in base ai sintomi riferiti.
Esaminiamo quindi alcuni tipici dolori associati alle possibili cause:
1 – Sensazione di caldo o freddo durante la masticazione
Se durante la masticazione o anche spontaneamente si avvertono, più o meno intensamente, transitorie sensazioni di caldo o freddo, ma che si ripresentano con frequenza, la probabile causa è una carie di una certa profondità.
2- Un forte dolore non attribuito ad un dente specifico.
In genere riguarda tutta una zona del viso, senza poter individuare da quale specifico dente provenga; se il dolore aumenta in posizione distesa, è da attribuire ad una carie profonda ed estesa alla polpa del dente.
3 – Dolore su un dente preciso.
Nel caso di dolore riguardante uno specifico dente e che si acuisce durante la masticazione oppure battendo i denti, o nell’ aprire e chiudere la bocca, si è solitamente in presenza di una carie profonda che ha coinvolto il nervo presente nella polpa del dente, infettandolo.
4 – Dolore solo durante la masticazione
Se le sensazioni di dolore si provano esclusivamente nel corso della masticazione, specie se si tratta di un dente già precedentemente curato, la causa più probabile è la presenza di una lesione della parete esterna della radice.
5 – Dolore al risveglio
Un mal di denti che si avverte solo la mattina, dopo il riposo notturno, e riguarda i denti in generale , potrebbe essere determinato da bruxismo, cioè dall’abitudine involontaria di digrignare i denti durante il sonno.
Evitiamo l’odontalgia
Si è parlato di odontalgia e di alcune delle tante ragioni per le quali si può verificare tale spiacevole stato di dolore. I dentisti Dentalheart di Biassono sono sempre in grado di occuparsi con esperta professionalità di chi si rivolge allo studio con sintomatologie dolorose, ma naturalmente vorrebbero evitare che i pazienti si venissero a trovare in queste situazioni di disagio e sofferenza.
È per questo che insistono sul tema della prevenzione da effettuarsi con visite regolari, oltre che con una accurata igiene domiciliare, associata a quella professionale.
È bene ricordare che i comportamenti di prevenzione orale sono importanti in ogni fase della vita, cominciando dai bambini, perché permettono di scongiurare problemi e…dolore!